GPS ECOSCANDAGLI - STRUMENTI DI BORDO
Quali sono gli strumenti di navigazione da avere a bordo?
In mare è vitale conoscere la propria posizione (statica), la direzione (dinamica), così come la velocità (quanto tempo durerà la navigazione). Un tempo i navigatori ottenevano queste informazioni osservando la posizione del sole e delle stelle. Al giorno d’oggi esistono strumenti in grado di fornire in tempo reale le informazioni necessarie per una navigazione ottimale.
IL GPS (Global Positioning System)
Elemento fondamentale a bordo di una barca, indica la tua posizione grazie ai segnali satellitari. Rende la navigazione più comoda (sai dove ti trovi in qualsiasi momento) e più sicura (puoi evitare le zone a rischio).
SIAMO CONCESSIONARI GARMIN e DISPONIAMO DI TUUA LA GAMMA IN PRONTA CONSEGNA
Scopri la nostra gamma di GPS : www.garmin.com
LA BUSSOLA MAGNETICA
Indica la rotta seguita dalla barca. La bussola è graduata da 0° (Nord) a 359° in senso orario. È obbligatoria per tutte le navigazioni oltre le due miglia dalla costa. Non dipende dall’alimentazione elettrica, quindi potrai mantenere la rotta anche in assenza di corrente.
Esistono anche delle bussole di rilevamento, che permettono di conoscere la posizione in rapporto a un punto di riferimento (per esempio un faro, una boa, una costruzione sulla terraferma).
Scegli la tua bussola magnetica
Scegli la tua bussola di rilevamento
LA BUSSOLA
A differenza della bussola magnetica, quella tradizionale indica una sola direzione, il Nord. È composta da una lancetta magnetica che si allinea sul campo magnetico della terra. Quindi fornisce una sola direzione ed è ugualmente in grado di aiutare durante la navigazione.
IL RADAR
Il radar è un sistema di segnalazione basato su invio e ricezione di onde radio che determinano la posizione e/o la velocità di un oggetto individuato attorno alla barca. Permette inoltre di posizionarsi e di conoscere l’andatura di spostamento della barca. È molto utile per la navigazione notturna o in caso di nebbia.
Scopri la nostra gamma di radar
L'ECOSCANDAGLIO
Permette di conoscere la profondità dell’acqua sotto la barca.
L’ecoscandaglio funziona tramite il rinvio dell’eco. Oltre all’utilità nella pesca e nell’immersione, funge da avvertimento per evitare l’incagliamento in prossimità della costa o di un fondale alto.
Esistono due tipologie di trasduttore:
-
modello che si fissa sullo specchio di poppa, solitamente utilizzato dalle barche che vengono tirate in secco regolarmente o che navigano a grandi velocità.
-
il trasduttore passante, utilizzato principalmente sulle barche a vela, si posiziona davanti la chiglia.
Esistono poi combinati ecoscandaglio/GPS, molto pratici perché permettono la visualizzazione di tutti i dati su un solo schermo.
Scopri la nostra gamma di ecoscandagli su www.garmin.com
LA CARTA NAUTICA ELETTRONICA
Ne esistono di due tipi:
-
La carta nautica standard è l’esatta replica della cartina geografica, scannerizzata per poterla visualizzare sullo schermo.
-
La carta nautica vettoriale che ha il vantaggio di essere interattiva. Può essere abbinata al tuo GPS ed è possibile fare ricerche (numero di telefono dei porti, la stazione di servizio più vicina…)
IL SOLCOMETRO SPEEDO
Questo strumento si trova sotto lo scafo a circa 60 cm davanti la chiglia. È costituito da una ruota a pala o da un’elica azionata dallo spostamento dell’acqua sotto lo scafo. Il numero di giri della ruota o dell’elica permette di calcolare la velocità della barca in superficie.
Per maggiori informazioni o preventivi contattaci
Tel 0415322123 newnauticshow@gmail.com
